“The Last Of Radio”, il duo di videogiocatori intraprendono un nuovo viaggio
Inaugurazione della nuova redazione di Radio-Magazine “Porta-Mi con te”. Ecco a voi la chiacchierata su un videogioco molto riconosciuto tra i nerd, The last of Us
Mercoledì scorso, nello studio radiofonico dell’istituto Carlo Porta Milano, si è dato il via al nuovo percorso della nuova redazione “The last of Radio”, che parla di tutti i generi di videogiochi, dall’horror ai generi più apprezzati dalle famiglie.
A rappresentare questa redazione c’è un duo di videogiocatori e studenti: Samuele Pignatiello (4AAT) e Marco Pappacena (4BAT). I due ragazzi condividono una grande passione sul mondo videoludico, anche se hanno due gusti diversi in genere di videogiochi; la loro conoscenza videoludica è molto ampia e con loro il viaggio sarà molto divertente.
La prima puntata si è basata su un videogioco molto riconosciuto, un pezzo storico sul mercato videoludico: The Last of Us.
Uscito nel 2013, sviluppato dall'azienda Naughty Dog per Playstation 3-4-5 con successivi remake e remastered, ha fatto breccia nel cuore di tanti videogiocatori. Parla della storia di un padre (Joel) che vive negli Stati uniti d’America; ha perso quasi tutto (anche sua figlia) per colpa di una epidemia provocata da un fungo, il Cordyceps, che trasforma gli esseri umani in creature simili a degli zombi. Più tempo passa, più l'infezione diventa grave. Joel dovrà affrontare un viaggio molto estenuante e al limite del normale per portare una ragazzina di 14 anni (Ellie) affidata dal leader delle luci (organizzazione ribelle per trovare una cura); alla fine si affezionerà a lei come se fosse sua figlia e farà fuori un po’ di gente pur di tenerla con sé.
Il gioco ha fatto così tanto successo che l’azienda ha deciso in seguito di produrre anche la parte 2 (sarebbe il sequel) uscito nel 2020 con protagonista Ellie: la ragazza è più grande e anche affamata di vendetta.